Un marchio è un segno con il quale l’impresa distingue i propri prodotti o servizi da quelli di altre imprese. I marchi sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale.
La tutela del marchio può essere ottenuta mediante la registrazione, che gli conferirà il diritto esclusivo d’uso.
In questo articolo scopriremo se è possibile registrare un marchio gratis.
Chi può effettuare la registrazione di un marchio?
Oggi la registrazione di un marchio può essere effettuata sia da persone fisiche che da persone giuridiche, non necessariamente possessori di partita IVA. Dunque anche un privato può depositare il marchio gratis, occupandosi personalmente della presentazione della domanda e senza l’assistenza di un professionista specializzato.
Dal punto di vista normativo, infatti, il comma 1 dell’art. 19 del Codice della Proprietà Industriale, dice che:
Può ottenere una registrazione per marchio d’impresa chi lo utilizzi o si proponga di utilizzarlo, nella fabbricazione o commercio di prodotti o nella prestazione di servizi della propria impresa o di imprese di cui abbia il controllo o che ne facciano uso con il suo consenso.
E’ possibile registrare un marchio gratis?
Poiché chiunque, come privato, può depositare un marchio, non vi è nessun obbligo o necessità di pagare un avvocato o un consulente in proprietà industriale per poter presentare la richiesta di registrazione.
In ogni caso, il deposito prevede i costi fissi obbligatori di tasse e bolli, pertanto non è possibile registrare un marchio a costo zero.
Ad oggi, se decidi di occuparti in autonomia della presentazione della domanda presso la Camera di Commercio o presso l’UIBM, i costi di registrazione* sono i seguenti:
- Costo di registrazione di un marchio valido in Italia: 101,00 € per le tasse all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi + 16,00 € di marca da bollo + 40,00 € di spese amministrative.
- Costo di registrazione di un marchio valido nell’Unione Europea: 850,00 € per le tasse all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
- Costo di registrazione di un marchio internazionale: 653 CHF (franchi svizzeri), paria a circa 604,00 € + costi variabili in base ai paesi internazionali scelti
*I costi sono applicati ad una sola categoria merceologica e la registrazione ha la validità di 10 anni
Registrare un marchio: conviene?
Dopo la lettura di questo articolo, ti starai chiedendo se conviene registrare un marchio.
Riteniamo che depositare e registrare un marchio, possa rappresentare un’opportunità di crescita e di sviluppo per un’impresa che intende consolidare la propria immagine.
A volte i costi di registrazione possono scoraggiare le aziende a compiere questo passo, ma è sicuramente un piccolo investimento da mettere in conto se ci si vuole distinguere in un mercato sempre più competitivo.